Westerman

Studio Foce, Lugano
Lunedì 13 Novembre 2023, inizio ore 21:00

Il cantautore inglese di stanza in Grecia presenterà per la prima volta a Lugano le canzoni del nuovo meraviglioso disco "An Inbuilt Fault", in uscita il 5 maggio e concepito nell'inverno 2020-21 proprio in Italia, durante il lockdown. Un disco viscerale, potente, autentico, di pura arte.
Tra le opere d'arte che hanno avuto il maggiore impatto su “An Inbuilt Fault” - il secondo album di Will Westerman - ci sono due film classici: “Il settimo sigillo”, capolavoro allegorico di Ingmar Bergman del 1957, e “Ikiru”, dramma sociologico di Akira Kurosawa del 1952. In modi completamente diversi, ogni film segue un protagonista in preda a una crisi esistenziale, evocando turbolenze e stasi, tracciando attentamente la sua ricerca di autocomprensione e realizzazione.

"Non so più chi sono", canta Westerman. "Ho dimenticato cosa stavo cercando/Sto notando come gira la lente/Sempre di più quando mi chiedo perché": è un territorio tematico adatto al momento in cui il cantautore nato a Londra e residente ad Atene, in Grecia, ha scritto gran parte di questa musica: l'inverno del 2020-2021, mentre era bloccato in Italia per mesi, durante un periodo di isolamento quasi totale. Reduce da un periodo di disillusione nei confronti del fare musica, e con un futuro della sua carriera che sembrava astratto, Westerman non era sicuro che il materiale che stava registrando sarebbe mai stato ascoltato. Dal punto di vista creativo, questa situazione ha offerto uno strano tipo di libertà e ha dato spazio ad alcune delle canzoni più avventurose e disinvolte della sua carriera.

Sebbene siano spesso premonitrici, le canzoni di "An Inbuilt Fault" non tendono mai al solipsismo o a un cupo moralismo. Anche le canzoni più sconfortanti funzionano nel modo in cui funziona la musica più eterna sulla depressione e sul lutto: l'esecuzione e l'arrangiamento sembrano trionfare sulla tristezza. Il risultato è una mini-epopea di Westerman sull'essere in crisi, cucita insieme da frammenti di canzoni strappate e momenti spontanei di esorcismo musicale, che si combinano per raccontare una storia che prende forma più chiaramente dopo diversi ascolti.

Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.

Studio Foce - Lugano

Altri eventi organizzati da "Divisione Eventi e Congressi, Città di Lugano"

14/07/2023 ore 21:00

LONGLAKE 4-DAY PASS

23/06/2023 ore 20:30

Rumori fuori scena

13/07/2023 ore 21:00

Laudato si' | Moni Ovadia

14/07/2023 ore 21:00

The Hunna

15/07/2023 ore 21:00

The Notwist

16/07/2023 ore 21:00

Carl Brave

17/07/2023 ore 21:00

Coma Cose

18/07/2023 ore 21:00

Classical Therapy | MozART Group

20/07/2023 ore 23:45

Longlake Buskers Festival - After Party Giovedì

21/07/2023 ore 23:45

Longlake Buskers Festival - After Party Venerdì

22/07/2023 ore 23:45

Longlake Buskers Festival - After Party Sabato

24/07/2023 ore 10:00

Corso intensivo estivo di scrittura creativa con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

15/10/2023 ore 17:30

Club Cult - Original Version: Hit the road

13/11/2023 ore 21:00

Westerman

19/11/2023 ore 17:30

Club Cult - Original Version: Nightmare before Christmas

17/12/2023 ore 17:30

Club Cult - Original Version: Mrs Harris Goes To Paris

14/01/2024 ore 17:30

Club Cult - Original Version: Military Wives