Lac Lugano, Lugano
Mercoledì 12 Giugno 2024, inizio ore 20:30
Il programma verrà comunicato nel corso della stagione.
Grigorij Sokolov, riservato e schivo, sfugge interviste e domande, microfoni e telecamere, ha inciso pochissime delle sue straordinarie esecuzioni, tutte rigorosamente dal vivo. Al pubblico permette di conoscere solo i suoi pensieri musicali, eppure a loro affida tutto il suo essere. L’unico intensissimo punto di contatto è nella sala da concerto, il resto non ha importanza. Per questo chi ha l’onore di ascoltarlo sente di prendere parte a un’esperienza irripetibile, scopre di riuscire a distinguere ogni nota delle sue volatine di impareggiabile leggerezza, di perdersi tra gli armonici di accordi che prima non aveva mai notato.
Nel corso di una carriera lunga sessant’anni, cominciata con la vittoria del Concorso internazionale Čajkovskij di Mosca nel 1966, Sokolov ha creato un vasto repertorio musicale che comprende Mozart, Chopin, Brahms, Rachmaninov, Schubert, Beethoven, Haydn e Prokof’ev, insieme a pezzi di virginalisti inglesi, opere di Bach, clavicembalisti francesi come Couperin e Rameau, e brani di Froberger.
A ogni stagione Sokolov propone un unico programma, ripetendolo ogni volta che si esibisce in pubblico. Alla stagione successiva quelle opere vengono abbandonate, almeno per un certo numero di anni, per fare spazio al nuovo programma. Le tracce di questa attività rimangono nella memoria degli ascoltatori, e nelle registrazioni che gli appassionati si scambiano tra loro. Non importa quali brani sceglierà di eseguire, sicuramente vi sembrerà di non averli mai davvero ascoltati prima.
![]() | 06/12/2023 ore 20:30András Schiff: ogni nota è una scoperta |
![]() | 12/01/2024 ore 20:30Cuarteto Casals |
![]() | 13/01/2024 ore 20:30Quartetto Szymanowksi |
![]() | 14/01/2024 ore 17:00Quatuor Ebène |
![]() | 16/01/2024 ore 20:30La Scala con Chailly a Lugano: gusto francese e stile italiano |
![]() | 30/01/2024 ore 20:30Rudolf Buchbinder: vi presento Beethoven |
![]() | 06/02/2024 ore 20:30Liszt e Wagner: bellezza trascendentale Luzerner Sinfonieorchester con Sanderling e Levanov |
![]() | 01/03/2024 ore 20:30Kammerorchester Basel diretta da Jonathan Cohen con Alexandra Dovgan |
![]() | 10/03/2024 ore 17:00La Passione secondo Giovanni. Diego Fasolis dirige I Barocchisti |
![]() | 13/03/2024 ore 20:30Leif Ove Andsnes: profondità e freschezza norvegese |
![]() | 10/04/2024 ore 20:30Les Vents Français: al ritmo del respiro |
![]() | 29/05/2024 ore 20:30Jurovskij e Bayerisches: l'unione fa la forza. Emanuel Ax al pianoforte |
![]() | 12/06/2024 ore 20:30Io sono leggenda. Grigorij Sokolov al pianoforte |
![]() | 24/06/2024 ore 20:30Rattle e Kožená: insieme per la musica con la Chamber Orchestra of Europe |
![]() | 07/03/2025 ore 20:30Bach to Beatles |
Prezzo da 13.20.- a 77- | CHF 13.20 |