Rudolf Buchbinder: vi presento Beethoven

Lac Lugano, Lugano
Martedì 30 Gennaio 2024, inizio ore 20:30

Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n. 3 in do maggiore, op. 2 n. 3
Sonata per pianoforte n. 8 in do minore, op. 13 Patetica
Sonata per pianoforte n. 10 in sol maggiore, op. 14 n. 2
Sonata per pianoforte n. 21 in do maggiore, op. 53 Waldstein

Nel corso della sua lunga e brillante carriera, il nome del pianista austriaco Rudolf Buchbinder è diventato sinonimo di quello di Ludwig van Beethoven e del suo repertorio di Sonate, Variazioni e Concerti per pianoforte. Ha eseguito l’intero ciclo delle Sonate in tutto il mondo più di 50 volte e l’ultima serie dei concerti incisa per Deutsche Grammophone al Musikverein ha coinvolto cinque orchestre e altrettanti direttori del calibro di Mariss Jansons e Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, Andris Nelsons e Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, e ancora Valerij Gergiev, Christian Thielemann e Riccardo Muti.

«Beethoven era il più romantico dei compositori» ha detto Buchbinder in un’intervista al Guardian. «Quando Beethoven scriveva espressivo – cosa che faceva molto spesso – intendeva qualcosa di profondamente emotivo, qualcosa di estremo, qualcosa che avrebbe fermato il tempo come lo conosciamo».
Lo studio è alla base della sua spiccata libertà interpretativa. È attraverso le fonti originali che si scopre, per esempio, che Beethoven cambiava spesso tempo quando eseguiva il movimento lento della Sonata op. 90. Secondo Buchbinder, al tempo di Beethoven c’era più spazio per lasciar emergere fantasia, eccentricità, personalità. Spazio che Buchbinder si concede a ogni interpretazione.

Lac Lugano - Lugano

Altri eventi organizzati da "LuganoMusica"

06/12/2023 ore 20:30

András Schiff: ogni nota è una scoperta

12/01/2024 ore 20:30

Cuarteto Casals

13/01/2024 ore 20:30

Quartetto Szymanowksi

14/01/2024 ore 17:00

Quatuor Ebène

16/01/2024 ore 20:30

La Scala con Chailly a Lugano: gusto francese e stile italiano

30/01/2024 ore 20:30

Rudolf Buchbinder: vi presento Beethoven

06/02/2024 ore 20:30

Liszt e Wagner: bellezza trascendentale Luzerner Sinfonieorchester con Sanderling e Levanov

01/03/2024 ore 20:30

Kammerorchester Basel diretta da Jonathan Cohen con Alexandra Dovgan

10/03/2024 ore 17:00

La Passione secondo Giovanni. Diego Fasolis dirige I Barocchisti

13/03/2024 ore 20:30

Leif Ove Andsnes: profondità e freschezza norvegese

10/04/2024 ore 20:30

Les Vents Français: al ritmo del respiro

29/05/2024 ore 20:30

Jurovskij e Bayerisches: l'unione fa la forza. Emanuel Ax al pianoforte

12/06/2024 ore 20:30

Io sono leggenda. Grigorij Sokolov al pianoforte

24/06/2024 ore 20:30

Rattle e Kožená: insieme per la musica con la Chamber Orchestra of Europe

07/03/2025 ore 20:30

Bach to Beatles