Teatro Foce, Lugano
Sabato 16 Dicembre 2023, inizio ore 20:30
Rassegna HOME
Pop Economix CH
Spettacolo di teatro e giornalismo a cura del collettivo Pop Economix CH che racconta la crisi climatica in modo divertente e insieme intenso. Lo spettacolo si basa su un solido lavoro di ricerca scientifica e giornalistica condotta da un team interdisciplinare composto da artisti, giornalisti e ricercatori. Sul palco si alternano storie vere ed esemplificazioni teatrali per raccontare in modo semplice e universale le cause e le soluzioni legate alla crisi climatica. L’obiettivo dello spettacolo non è solo informare, ma anche coinvolgere emotivamente il pubblico rispetto al tema affrontato.
Regia: Alberto Pagliarino e Thea Dellavalle
Drammaturgia: Alberto Pagliarino
Supervisione artistica: Alessandra Rossi Ghiglione
Con: Andrea Della Neve o Alberto Pagliarino
Ricerca storica e scientifica: Nadia Lambiase e Paolo Piacenza
Consulenti scientifici: Luca Nisi e Andrea Persico
Prodotto da: Pop Economix CH in coproduzione con Pop Economix Italia e Il Mutamento
Durata: 70’
Età: da 12 anni
Interno Riduzioni disponibili proseguendo con l'ordine. | CHF 20.50 |
![]() | |
![]() | La biblioteca umana10/10/2023 ore 19:00 |
![]() | DISlessia... Dove sei Albert?11/10/2023 ore 20:30 |
![]() | Le Otto Montagne06/11/2023 ore 20:30 |
![]() | I gialli di Jack Ritchie07/11/2023 ore 19:00 |
![]() | No tu no – Omaggio a Enzo Jannacci10/11/2023 ore 20:30 |
![]() | Beyond real: Adolf Wölfi - Un regno di 25000 pagine17/11/2023 ore 20:30 |