Teatro Foce, Lugano
Venerdì 22 Dicembre 2023, inizio ore 20:30
Rassegna GARDEN
Centro Teatrale Bresciano
Durante la Prima guerra mondiale, Hemingway combatté sul fronte italiano arruolandosi tra i volontari della Croce Rossa americana: nel 1918, sul Piave, rimase ferito e il suo eroico comportamento in quell'occasione gli valse la medaglia d'argento al valor militare.
Questa esperienza diretta, vissuta in prima persona dallo scrittore, è alla base di Addio alle armi, tra i più grandi romanzi sulla Prima guerra mondiale mai scritti, che smaschera, attraverso una drammatica storia d'amore, l'insensatezza della guerra e ne denuncia con straordinaria forza la dimensione tragica. Ed è su questo capolavoro assoluto della storia della letteratura che si concentra la lettura scenica del romanzo prodotta dal Centro Teatrale Bresciano.
Tratto dal romanzo di Ernest Hemingway
Con: Alessandro Bandini, Mario Cei, Leda Kreider
Musiche originali eseguite dal vivo da: La Scapigliatura
Regia: Paolo Bignamini
Scene e costumi: Maria Paola Di Francesco
Disegno e partitura luci: Fulvio Michelazzi
Aiuto regia: Giulia Asselta
Assistente alla regia: Irene Carera
Foto di scena: Fabio Zavattieri
Produzione: Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Pacta dei Teatri
Interno Riduzioni disponibili proseguendo con l'ordine. | CHF 20.50 |
![]() | |
![]() | La biblioteca umana10/10/2023 ore 19:00 |
![]() | DISlessia... Dove sei Albert?11/10/2023 ore 20:30 |
![]() | Le Otto Montagne06/11/2023 ore 20:30 |
![]() | I gialli di Jack Ritchie07/11/2023 ore 19:00 |
![]() | No tu no – Omaggio a Enzo Jannacci10/11/2023 ore 20:30 |
![]() | Beyond real: Adolf Wölfi - Un regno di 25000 pagine17/11/2023 ore 20:30 |