Lac Lugano, Lugano
Mercoledì 13 Marzo 2024, inizio ore 20:30
Franz Schubert
Sonata per pianoforte n. 14 in la minore, D 784
Geirr Tveitt
Sonata per pianoforte n. 29, op. 129 Sonata Etere
Franz Schubert
Impromptu per pianoforte n. 1 in fa minore, D 935
Johannes Brahms
7 fantasie per pianoforte, op. 116
Basta incontrare il pianista norvegese Leif Ove Andsnes, classe 1970, per intuire che la sua personalità è in perfetta sintonia con la sua espressione musicale. Non si preoccupa della superficie e si concentra invece sulla sua verità interiore, che trasmette attraverso la musica. I suoi concerti migliori sono come una boccata d’aria fresca, ricordano l’atmosfera nitida e rigenerante dei fiordi norvegesi.
Quando aveva quattro anni ha chiesto di prendere lezioni di pianoforte dai suoi genitori, insegnanti di musica. Tre anni dopo ha iniziato a frequentare la scuola statale della sua piccola comunità in Norvegia, dove chiunque lo desideri può seguire le lezioni, indipendentemente dalla condizione economica. Dopo il debutto a diciassette anni a Oslo, Bergen, Stavanger e Karmøy ha vinto il secondo posto al Concorso Eurovision.
La Norvegia gli è rimasta nel cuore, come dimostra ogni volta eseguendo il concerto per pianoforte di Grieg, tra i suoi cavalli di battaglia all’estero, e scegliendo di includere nei suoi programmi i lavori di connazionali, come Geirr Tveitt.
Andsnes spiega: «È semplice: non ho altra scelta che fare musica. Amo così tanto la musica, è così parte di me, che devo semplicemente suonare. La musica mi guida da dentro: una connessione fondamentale che sento di dover condividere con gli altri nei concerti. Non potrei immaginare un’altra vita. Non so se la musica ci faccia diventare persone migliori. Ma forse la musica ci rende esseri umani un po’ più contenti e più equilibrati».
Chiacchiere musicali e presentazione del concerto in Sala refettorio alle 19.30.
![]() | 06/12/2023 ore 20:30András Schiff: ogni nota è una scoperta |
![]() | 12/01/2024 ore 20:30Cuarteto Casals |
![]() | 13/01/2024 ore 20:30Quartetto Szymanowksi |
![]() | 14/01/2024 ore 17:00Quatuor Ebène |
![]() | 16/01/2024 ore 20:30La Scala con Chailly a Lugano: gusto francese e stile italiano |
![]() | 30/01/2024 ore 20:30Rudolf Buchbinder: vi presento Beethoven |
![]() | 06/02/2024 ore 20:30Liszt e Wagner: bellezza trascendentale Luzerner Sinfonieorchester con Sanderling e Levanov |
![]() | 01/03/2024 ore 20:30Kammerorchester Basel diretta da Jonathan Cohen con Alexandra Dovgan |
![]() | 10/03/2024 ore 17:00La Passione secondo Giovanni. Diego Fasolis dirige I Barocchisti |
![]() | 13/03/2024 ore 20:30Leif Ove Andsnes: profondità e freschezza norvegese |
![]() | 10/04/2024 ore 20:30Les Vents Français: al ritmo del respiro |
![]() | 29/05/2024 ore 20:30Jurovskij e Bayerisches: l'unione fa la forza. Emanuel Ax al pianoforte |
![]() | 12/06/2024 ore 20:30Io sono leggenda. Grigorij Sokolov al pianoforte |
![]() | 24/06/2024 ore 20:30Rattle e Kožená: insieme per la musica con la Chamber Orchestra of Europe |
![]() | 07/03/2025 ore 20:30Bach to Beatles |
Prezzo da 13.20.- a 77- | CHF 13.20 |