Teatro Foce, Lugano
Venerdì 08 Dicembre 2023, inizio ore 20:30
Rassegna HOME
Teatro delle Radici
La tecnica giapponese del “Kintsugi”, o l’arte delle preziose cicatrici, consiste nel riparare i cocci rotti legandoli con sottili lamine d’oro. Rompendosi, la ceramica prende nuova vita attraverso le linee di frattura dell’oggetto che diventa ancora più pregiato, grazie alle sue cicatrici. Il Kintsugi è l’arte di abbracciare il danno e di non occultare le ferite.
Questo è uno spettacolo sulle fratture, sulla difficoltà di riparare quel che viene rotto, spezzato, danneggiato. Si alimenta da un intenso disagio e dalla difficoltà di capire se il disegno di vita che abbiamo voluto chiamare normalità, risponde ancora ai bisogni di un’esistenza migliore.
Anche il teatro e il principio di cultura cadono a pezzi e, come tale, questo spettacolo è rotto, frammentato; tenuto assieme da un flebile respiro, quello che come l’oro del Kintsugi assomiglia, a volte, a un atto di riparazione e di affetto.
Con: Giovanna Banfi-Sabbadini, Bruna Gusberti, Ornella Maspoli, Massimo Palo, Nunzia Tirelli, Irene Zucchinelli
Disegno di scena: Cristina Castrillo e Teatro delle Radici
Testo e regia: Cristina Castrillo
Assistente regia: Carlo Verre
Fotografie: Silvia Fanoni
Collaboratrice: Franca Marta Tomaino
Grafica: Silvia Genta
Durata: 55’
Età: da 15 anni
Posti limitati, è consigliato acquistare i biglietti in prevendita.
Immagine: © Silvia Fanoni
Intero Riduzioni disponibili proseguendo con l'ordine. | CHF 20.50 |
![]() | |
![]() | La biblioteca umana10/10/2023 ore 19:00 |
![]() | DISlessia... Dove sei Albert?11/10/2023 ore 20:30 |
![]() | Le Otto Montagne06/11/2023 ore 20:30 |
![]() | I gialli di Jack Ritchie07/11/2023 ore 19:00 |
![]() | No tu no – Omaggio a Enzo Jannacci10/11/2023 ore 20:30 |
![]() | Beyond real: Adolf Wölfi - Un regno di 25000 pagine17/11/2023 ore 20:30 |