Edgar Allan horror Poe

Teatro Foce, Lugano
Lunedì 03 Aprile 2023, inizio ore 19:00

Rassegna SOLOinscena

E.S.TEATRO
Recital da Edgar Allan Poe
Adattamento e interpretazione: Emanuele Santoro
Musiche dal vivo: Claudia Klinzing
Durata: 80’

Attento, lucido, visionario, maturo, angosciante, sensibile, drammatico, originale ed emozionante: Edgar Allan Poe (1809-1849), pur cercando di andare incontro ai gusti dei lettori, non era forse stato capito da una società ancora troppo immatura per la portata dei suoi scritti. Poe ha saputo individuare alcuni tra i più subdoli, reconditi e imprevedibili pensieri che l'essere umano può talvolta elaborare nella sua mente, che spesso si annidano negli angoli più nascosti dell'inconscio e che possono innescare reazioni e comportamenti insospettabili anche nelle persone apparentemente tranquille e ben inserite nel tessuto sociale. Per questo motivo può essere considerato tra i primi scrittori a trattare temi strettamente legati alla psicoanalisi e non è esagerato quindi ritenerlo una sorta di precursore, almeno in letteratura, di questa moderna scienza umana.

Emanuele Santoro, accompagnato dalla musica dal vivo di Claudia Klinzing, interpreterà al leggio tre testi di Poe: Il gatto nero, La maschera della morte rossa e Il Corvo.

Teatro Foce - Lugano