Lac Lugano, Lugano
Mercoledì 06 Dicembre 2023, inizio ore 20:30
Il programma comprende brani di Bach, Haydn e Mozart che verranno annunciati dall’artista.
«La musica di Bach è molto importante per me; è la più importante della mia vita. L'intera letteratura musicale successiva a Bach e tutto ciò che custodisco nella musica viene da Bach. Se un compositore non ha alcun rapporto con Bach, allora non mi interessa affatto. Bach è un’intera visione del mondo musicale, ma anche umano. Qui la musica deve essere spirituale, non fisica. Può rendermi felice e sostenermi, e molto di più».
Anziché studiare scale e arpeggi, András Schiff suona Bach tutti i giorni. Ne ha una necessità fisica e intellettuale, è il suo antidoto alla meccanicità e ripetitività di tanto studio al pianoforte. E infatti Schiff, la cui impressionante carriera è stata coronata da riconoscimenti di prestigio quali Grammy e Gramophone Award, è un pianista per cui la più grande “tecnica” è la capacità di produrre un’infinita ricchezza e varietà di suoni alla tastiera, come un pittore su una tela.
Alla ricerca di nuove, e “antiche”, sonorità, ha studiato sugli stessi strumenti una volta posseduti da Haydn, Mozart e Beethoven, per avvicinarsi al pianoforte moderno con uno sguardo diverso. Come Bach, è devoto al suo studio come a un’arte su cui lavorare ogni giorno, con senso del dovere ma senza fatica, con profonda modestia e la consapevolezza della propria unicità.
Chiacchiere musicali e presentazione del concerto in Sala refettorio alle 19.30.
![]() | 06/12/2023 ore 20:30András Schiff: ogni nota è una scoperta |
![]() | 12/01/2024 ore 20:30Cuarteto Casals |
![]() | 13/01/2024 ore 20:30Quartetto Szymanowksi |
![]() | 14/01/2024 ore 17:00Quatuor Ebène |
![]() | 16/01/2024 ore 20:30La Scala con Chailly a Lugano: gusto francese e stile italiano |
![]() | 30/01/2024 ore 20:30Rudolf Buchbinder: vi presento Beethoven |
![]() | 06/02/2024 ore 20:30Liszt e Wagner: bellezza trascendentale Luzerner Sinfonieorchester con Sanderling e Levanov |
![]() | 01/03/2024 ore 20:30Kammerorchester Basel diretta da Jonathan Cohen con Alexandra Dovgan |
![]() | 10/03/2024 ore 17:00La Passione secondo Giovanni. Diego Fasolis dirige I Barocchisti |
![]() | 13/03/2024 ore 20:30Leif Ove Andsnes: profondità e freschezza norvegese |
![]() | 10/04/2024 ore 20:30Les Vents Français: al ritmo del respiro |
![]() | 29/05/2024 ore 20:30Jurovskij e Bayerisches: l'unione fa la forza. Emanuel Ax al pianoforte |
![]() | 12/06/2024 ore 20:30Io sono leggenda. Grigorij Sokolov al pianoforte |
![]() | 24/06/2024 ore 20:30Rattle e Kožená: insieme per la musica con la Chamber Orchestra of Europe |
![]() | 07/03/2025 ore 20:30Bach to Beatles |
Prezzo da 13.20.- a 77- | CHF 13.20 |